Il tradizionale dolce di Natale: il Panettone di Mastrobattista

Ogni paese del mondo conserva gelosamente le proprie tradizioni che puntualmente ogni anno si fanno avanti, celate da quell’alone di calore e consuetudine che si ripete sempre uguale a se stesso senza stancare mai. Tra queste simbolo dolciario del Natale resta indubbiamente il panettone, quel dolce tipico milanese fatto di ingredienti semplici e genuini che sembra indissolubilmente legato a questo periodo dell’anno. L’origine è ambigua, velata da quel velo di mistero che sempre accompagna le più radicate tradizioni: si narra di antiche corti medievali con l’esigenza di servire dolci anche durante il periodo invernale, e di “cuochi” maldestri che, avanzando ingredienti poveri in credenza, s’inventarono questo “pane zuccherato” di lenta lievitazione, arricchito di uvetta e frutta candita.

Nel corso dei secoli questa usanza rimase radicata tra la gente, diffondendosi in tutte le zone d’Italia. Ed è proprio dal centro, dalla regione della capitale, che arriva il tradizionale panettone della pasticceria Mastrobattista.

Laboratorio pasticcere di recente nascita, fondato da Vanessa Palatiello con la zia nel 2014, si è specializzato in gelato artigianale prodotto solamente con materie prime di elevata qualità e frutta di stagione. Con l’arrivo del primo inverno è stato naturale l’avvento dei dolci della tradizione, applicando ad essi lo stesso principio di qualità e genuinità dei prodotti freddi.

La presentazione del prodotto si allinea perfettamente con la tradizione attraverso la sua forma alta, la fitta trama alveolata dell’impasto e il color giallo intenso, quasi zabaione. Questo soffice tappeto dorato viene arricchito dai colori caldi dell’uvetta e canditi, dipingendo un’allegra fantasia che rispecchia il mood di questa festività.

Il profumo emanato è quello della pasticceria con la predominanza del burro e delle uova, che in bocca lascia sprigionare una nota di speziato e di caramello, con note balsamiche del cedro sul finale.

La morbidezza dell’impasto lascia fare il resto, avvolgendo la bocca e diffondendo omogeneamente questo bouquet aromatico.

Un dolce adatto al giorno più amorevole dell’anno, in cui il calore della famiglia si raduna attorno allo stesso tavolo per condividere insieme momenti di gioia e di felicità.

Panettone Uvetta e Canditi

Mastrobattista – A regola di gelato

Piazza della Libertà, 52 – Latina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...