Pitti 91: #Danceoff

il

Un tuffo nel passato, tra le foto, dell’archivio Locchi, di coloro che la moda l’hanno fondata e l’hanno cresciuta, e una commemorazione alla regina della stampa Franca Sozzani: si apre così la conferenza stampa di Pitti ’91, in una danza tra presente e passato, tra vintage e moderno.

Ed è proprio il tema del ballo, con l’hashtag #danceoff, a taggare questa nuova edizione, come a testimonianza di un movimento tra strutturati designer e nuovi brand che si incontrano e confrontano ballando insieme. Una danza che non è solo metaforica, ma realmente tangibile, grazie alle installazioni create dall’architetto Oliviero Baldini alla Fortezza del Basso.

Particolare attenzione per i giovani, quindi, che rappresentano la più importante risorsa per il futuro: da una parte gli studenti dell’Istituto Marangoni vengono guidati dallo stilista e influencer Alessandro Enriquez di An Italian Theory, dall’altra Kocca apre le porte al nuovo talento della Corea Sud, Bmuet(Te) By Byungmun Seo, facendolo sfilare alla Dogana.

Una propensione verso il nuovo senza mai dimenticare le radici del passato: il premio alla carriera viene consegnato a Ciro Paone, fondatore della sartoria Kiton, giunta ormai al suo cinquantesimo anniversario, mentre in Fortezza antichi brand propongono le loro icone di stile e prodotti della tradizione al nuovo pubblico. Emblematico diventa il caso dell’antica Barberia Colla di Milano (dal 1904 curatrice di baffi, barba e capelli di importanti personaggi della politica e dei salotti), o di Roy Roger’s che insieme a Liverano&Liverano miscelano i tradizionali tagli per creare nuovi modelli di blazer e pantaloni.

Un movimento oscillatorio tra antico e nuovo che attinge dal passato per creare un qualcosa d’innovativo.

pitti-uomo-fa-91-a-ritmo-di-danzapi_news_ciropaone_01antica-barbieria-colla-1-001

Photo Credits Courtesy of: Pittiimmagine.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...