La coppa di champagne, il bicchiere di brandy o il cocktail sorseggiato a bordo piscina, hanno sempre avuto un’allure glamour, alla moda e di tendenza ripercorsa in numerosi film e giornali. Forse è proprio per questo motivo che non sono mai terminate le collaborazioni tra gli stilisti e le distillerie, tra i brand di moda e le cantine. Ed è da questi connubi che nascono le ultime due bevande “fashion” del mondo della moda, presentate con parties altrettanto chiacchierati e condivisi in ogni social network.
Prima fra tutti la nuova bottiglia di Disaronno vestita da Versace che ha portato alla nascita anche di un cocktail straordinario. Il gusto amaro e intenso del liquore rispecchia lo stile strong dello stilista, il cui mash up dei dolori oro e blu viene ripreso dai contrasti cromatici del bianco Martini e del blu Curaçao; le bollicine finali conferiscono una frizzantezza e pizzichio al palato che lascia una piacevole e sorprendente sensazione, come la meraviglia provata al finale delle sfilate Versace.
Per presentare il cocktail non basta un unico evento, ma un’intera concatenazione di serate nelle più importanti città del mondo, tutte connesse dai social network e dall’hashtag #disaronnowearsversace: il mondo stesso diventa luogo e palcoscenico per scoprire questa nuova bevanda.
Se da una parte Disaronno punta sulla condivisione e sui Social, dall’altra Dom Perignon mantiene la sua nicchia esclusiva, presentando il proprio champagne in edizione limitata a un ristretto e selezionato gruppo d’invitati al party in suo onore al Corso Como 10. Stilista incaricato di vestire la bottiglia di champagne famosa in tutto il mondo è Iris Van Herpen, molto noto per le sue creazioni astratte, per i giochi e i movimenti di linee e tessuti che creano effetti ottici straordinari a tre dimensioni.