Dolce&Gabbana alta moda autunno/inverno 2015-2016 a Portofino

 
Ho sempre amato Portofino, “quel piccolo villaggio di pescatori incastonato tra le rocce e il mare che difficilmente offre il passaggio alla gente”. Forse è proprio questa sua caratteristica che mi ha fatto perdere la testa per questo piccolo luogo e che l’ha resa così unica nei secoli, a tal punto che continua tutt’ora a destare il suo fascino, conservando dentro di sè quella tradizione e folklore che da sempre lo ha contraddistinto. E’ vero che oggi ai pochi negozietti tradizionali rimasti (tra cui un ortolano e un gelataio), si affiancano le boutique dei grandi stilisti, come è anche vero che dalle piccole barche di pescatori fanno capolino i grandi yacht. Eppure, quell’aria vintage, quell’immagine impressa come in una cartolina, rimane sempre la medesima nel corso degli anni a tal punto che artisti di ieri e di oggi si sono sempre ispirati a questo luogo e continuano a dedicarvi opere di ogni genere, facendo sognare chiunque ha la fortuna di visitarlo, ma anche coloro che non hanno mai avuto il piacere di respirare la sua aria. 
E’ naturale che in questo scenario non potevano rimanere indifferenti nemmeno i due stilisti che hanno fatto del folklore e le tradizioni “made in Italy” il loro cavallo di battaglia: Dolce&Gabbana. Nel giardino di Castello Brown sono giunti magnati da tutto il mondo per ammirare questo capolavoro di elevata sartoria: 94 modelli creati nell’ultimo mese da cinquecento persone utilizzando i materiali più preziosi e raffinati come seta e organza intarsiate di code di pavone, coralli e perle native.
Abiti haute couture che hanno incantato magnati provenienti da tutto il mondo e che per qualche giorno hanno affollato questo piccolo ma incantevole porto ligure; non a caso ogni donna rappresentava l’emblema e il fasto delle principesse provenienti dalle corti di tutto il mondo. E così si partiva dalle ampie gonne dorate e lavorate con lucenti ricami, come la tradizione asburgica insegna, per poi passare alle tuniche dei maraja e degli zar, fino a giungere ai kimono delle geishe di Cina e Giappone, senza mai dimenticare il gusto e la sartoria italiana.

L’incantevole serata, coronata dal sottofondo musicale delle opere liriche di Verdi, è proseguita con un party privato e blindatissimo al Covo di Nord Est. Gli strascichi di questa incantevole notte rimarranno esposti nella famosa piazzetta di Portofino nel pop-up store allestito per l’occasione all’interno della famosa galleria d’arte del paese.
Dolce&Gabbana photo: courtesy of Vogue.it and Anna dello Russo





Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...