“Reincarnation” perché è così che nascono i singoli modelli iconici dell’abbigliamento: i capi passati dell’uso quotidiano, spesso di poco conto e rilievo, si reincarnano in pezzi senza tempo della moda femminile grazie al genio creativo di grandi stilisti come Mademoiselle Coco.
Con un short movie, Karl Lagerfeld ha voluto così raccontare un aneddoto della vita di Gabrielle Chanel che ha portato alla nascita dell’iconica giacca il cui modello porta tutt’ora il suo nome. Location è stato il magnifico castello del 18esimo secolo Schloss Leopoldskron a Salisburgo, dove un cast “stellato” composto da Cara Delevingne, Pharrell Williams e Geraldine Chaplin (figlia del grande maestro), ha interpretato un episodio accaduto realmente nella vita della stilista: salendo nell’ascensore di un hotel di Salisburgo, Coco si innamorò della giacca del macchinista, colpita dalla sua eleganza unita alla praticità e facilità dei movimenti, a tal punto che decise di riprodurla in sartoria adattandola al suo stile.
Nel film Gabrielle viene interpretata da Geraldine Chaplin, la cui somiglianza fisica con Coco lascia senza parole; il ruolo del macchinista viene invece lasciato a Pharell Williams che, durante la pausa notturna del suo lavoro, si addormenta sognando di essere un elegante principe austriaco immerso nelle danze con una moderna principessa Sissi (Cara Delevingne).
Per l’occasione, Pharell ha scritto la colonna sonora del film dove ricorrente è il ritornello “SìSì”: una parola il cui suono racchiude in sé sia i riferimenti alla Principessa Sissi, sia il simbolo delle due C di Chanel.
Il corto è stato presentato in anteprima alla sfilata Métiers d’Art Paris-Salzburg 2014-15, la cui collezione è presente ora nei negozi e che anticipa il prossimo autunno/inverno.