Prendete uno dei social network più diffusi al mondo, mettetelo nella città del food alle soglie di Expo 2015, aggiungete uno degli chef più noti e famosi in Italia e alla fine otterrete un evento unico nel suo genere che ha visto innovazione e tradizione, moda e cibo convivere e unirsi in perfette sinergie nello stesso luogo e nella stessa serata.
Location è stato il nuovo ristorante/club “Carlo e Camilla in segheria”, nato per volere delle idee di Carlo Cracco (chef), Tanja Solci (art director) e Nicola Fanti (ristoratore), sulle macerie dell’antica segheria milanese.
La struttura originaria è stata conservata in ogni sua parte: dai carelli elevatori e i vecchi forni, agli attrezzi e macchinari del lavoro. Unica nota di modernità è arrivata dalle lunghe tavolate ricoperte da tovaglie di fiandra bianca, sormontate da immensi lampadari chandelier di cristallo, che riflettendo la luce naturale e artificiale delle lampadine in ogni punto e angolo del locale, lasciano intatto il suo originario gioco di ombre e chiaro/scuro.
La serata è stata interamente dedicata all’uccellino blu che ha invaso ogni angolo della scena: dalle gabbiette in metallo, ai maxi schermo disseminati nelle lunghe pareti, sino ai segnaposti e flyer volati ovunque. Le luci blu hanno illuminato gli spettatori davanti allo spettacolo del padrone di casa Carlo Cracco, che in pochi minuti ha cucinato i piatti presenti nel menù e serviti successivamente ai commensali. L’evento è proseguito con dj set e calici di champagne, raccontata ovviamente in diretta dalle migliaia di twitt e hashtag creati dai presenti e condivisi in tutto il mondo.