Cosa indosseremo la prossima estate? Ecco cosa è stato deciso durante la Milan Fashion Week

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Dopo un mese e mezzo di sfilate, anticipazioni, presentazioni, party e front row di cuissards e pelliccie a temperature maggiori di 25°C, non possiamo che essere pronti ed eruditi su quello che ci aspetta la prossima primavera/estate 2015, sui must che inonderanno strade di città e località di vacanza, e su quelli che saranno i trend della stagione calda. In linea generale scordatevi il minimalismo e la semplicità: lavorazioni, cristalli, ricami e paillettes sono presenti nelle collezioni di tutti gli stilisti, e se tra questi c’è ancora chi difende le linee sobrie, le fantasie spezzano questa “monotonia”. La maggioranza delle case di moda ha volto gli occhi al passato, all’arte e ai movimenti culturali che hanno segnato la storia del ‘900: se da una parte la “terribile” Suzy Menkes (opinionista di Vogue) ha criticato le sfilate milanesi di eccessivo “serventies” (in effetti frange, monili “peace and love”, abiti ampi e  coroncine di fiori sono stati particolarmente rindondanti), dall’altra gli stilisti hanno volto lo sguardo ai quadri impressionisti, ai neoclassici e contemporanei, creando trasposizioni di tele dipinte nella realtà con fiori stilizzati di Matisse, manichini di De Chirico, giochi cromatici e fantasie di Mondrian. Al futuro non è stato volto lo sguardo se non nell’utilizzo di qualche materiale itech, ma c’è stata piuttosto un’attenzione alla natura, alla sua salvaguardia e a tutto ciò che ci fa stare bene, ridere e sorridere (come la bambola più famosa al mondo, ovvero la Barbie).

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...