Saint Tropez By night

Se a Saint Tropez il giorno è sempre caldo, la notte è bollente. Bollente come gli spiriti che suscita, come la frenesia della vita che si scatena e che non lascia tregua, come quella trasgressione velata sempre di buon gusto che si esibisce nei locali. Si cena tardi (non s’è mai di perdersi il magnifico tramonto sulla spiaggia sorseggiando calici di champagne), e la notte termina solo quando il dio Sole è a ordinarlo con la sua luce.

La cena non può che essere a base dei frutti del mare: dalle ostriche fresche appena pescate, alle aragoste e astici esibiti in piatti d’argento ancora vivi, fino a giungere alle famose lumache di mare, piatto tradizionale della cucina francese.

Per le location ce ne sono per tutti i gusti: dalle trattorie tipiche del luogo sparse per i stretti borghetti a ridosso della cittadella, con i loro tavolini bassi in legno colorati, le sedie consumate dalla salsedine del mare e le tovagliette in carta con poche, essenziali stoviglie, ai ristoranti eleganti del porto, dove le luci soffuse color viola e blu si riflettono in quelle delle candele, disposte in tovaglie di fiandra bianca e stoviglie d’argento.

Atmosfera che perfettamente si riflette nelle luci degli yacht adiacenti.

Il dopo cena prosegue poi con una tappa a Le Quai: un bar o un ristorante e’ difficile definirlo, sicuramente però una sosta obbligatoria. Tra cocktail e calici di champagne, si ascolta la musica dal vivo, si ammirano i ballerini, gli intrattenitori e i giocolieri nelle loro migliori acrobazie e ci si intrattiene in chiacchiere con le persone; perché a S.T si è sempre più allegri, spensierati e felici.

Per il dopo cena si fa la spola tra i tre dance club: VIP Room, Les Caves du Roy e L’Opera.
Il primo, palcoscenico dei migliori deejay internazionali, offre intrattenimento a un pubblico che a voglia di ballare ascoltando la musica preferita, tra bellissime e provocanti cubiste e fiumi di Dom Perignon. Il secondo è dedicato invece a una clientela più elegante e tranquilla: locale costruito sotto un famosissimo Hotel riproducendo un tempio egiziano, presenta una pista centrale attorno alla quale si snodano tavolini sempre gremiti di cocktail e champagne, ideale per dedicarsi alle conversazione con amici tra un ballo e l’altro.
L’Opera, invece, è un locale di nuova costruzione sul porto: luci viola soffuse, magnum di champagne e caviale intrattengono clientela ricercata, soprattutto gente dello spettacolo che vuole fuggire agli occhi indiscreti di paparazzi e curiosi.
Non mancano nemmeno feste private di stilisti e imprenditori che mantengono sempre viva e all’apice della richiesta la vita in questo piccolo paesino di mare della Provenza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...