Se pensiamo alle divinità dell’antica Grecia, alle loro eleganti tuniche arricchite di gioielli e monili, non possiamo che avere davanti l’immagine della gonna plissettata o, ancora meglio, della gonna soleil.
Il plisse’ ha radici molto profonde nella storia del costume: effigi degli antichi egizi ne testimoniano la nascita, ma è solo nel 1909 con Mariano Fortuny y Madrazo che si ha il primo brevetto della plissettuatura con la creazione dello stile Delphos. Da qui la sperimentazione nel corso degli anni di vari tipi di piega: dalla Madame Grès alla Issey Miyake, alla più italiana di Roberto Capucci.
Nella primavera 2014 questo capo torna a far parlare di se dalle passerelle dei grandi stilisti come Dior. La classica gonna a pieghe strette e regolari, che si aprono come petali di una rosa dal giro vita fino all’orlo, si modella nelle lunghezze maxi e midi, dai toni scuri del nero, sino ai colori pastello della carta da zucchero, rosa framboise e chartreuse. La vestibilita’ migliore si ha con felpe, body camice e cropped top che lasciano scoperto solo una piccola striscia di pelle (mai l’ombelico). Le scarpe devono essere in perfetta sintonia con le forme dell’outfit: ballerine basse o sneakers se accostate a una felpa, tacchi a spillo per i cropped top sempre però dalla forma allungata a punta. Vietati sandali flat, infradito e stivali, i quali verranno però poi ripresi durante la stagione fall.
Soleil Skirt: Pinko; Shirt: Elisabetta Franchi; Bag: Lady Dior Dioe; Belt: Elisabetta franchi; Earings: Dior Tribal; Shoes: Gianvito Rossi
Soleil skirt: Pinko; Sweather: Au Jour le Jour; Bracelet: Collier de Chiens; Pochette: Saint Laurent Paris
Courtesy of Dior
Skirt and Shirt: Marciano; Shoes: Missoni; Belt: Elisabetta Franchi; Bracelet: Collier de Chiens
Skirt: Zara; Shirt: Elisabetta Franchi; Shoes: Sebastian; Pochette: Saint Laurent Paris; Belt: Elisabetta Franchi