MFW Day 2: Blugirl, Fendi, Prada

BCBG. Questo è lo stile che meglio riassume la sfilata di Blugirl. La classica ragazza di buona famiglia, bon ton, che veste calze velate chiare, quasi bianche, scarpe Mary Jane e capelli sciolti, ma pettinati con cura. Le lunghezze sono appena sopra al ginocchio, le forme lineari, sia nei tubini, che nelle giacche e cappoti. I colori sono tenui, chiari nonostante i materiali pesanti in lana, velluto, ciniglia e cotone, ad eccezione del nero che viene alleggerito giocando sulle trasparenze. Sul finale non mancano ricami in pizzo dal sapore antico, famigliare e tuniche morbide, in paillettes per la sera.

Fendi volge nuovamente il suo sguardo verso Roma, dedicando un tributo ai maestri pellicciai. Tributo che si tinge di note innovative, moderne, rivolte verso il futuro. Karl Lagerfeld apre la sfilata con un pupazzo caricatura di se stesso a spasso con Delevigne, ricoperta di una pesante mantella in lana e cappuccio a corona in pelliccia. Attorno alla passerella, droni filmano l’incalzare delle modelle da ogni angolatura. Una novità tecnologia, pratica che rispecchia il mood sporty della collezione. Le preziose pellicce perdono la forma mastodontica delle matrone per tagliarsi in varsity jacket, i bomber si allungano e le mantelle si accorciano e stringono. Ogni look viene accompagnato da scarpe stringate e maxi bag portate a mano.
Miuccia Prada si cela in un alone di rigore e severità. In un intervista dichiara che “Rainer Werner Fassbinder e Pina Baush sono per me una fonte d’ispirazione costante. Questa collezione, più introspettiva delle altre, nasce proprio  dalla visione quasi ossessiva della cultura tedesca degli anni 70, del dibattito tra le classi sociali. Ma non c’è nulla di nostalgico Io faccio moda, non politica”. E così i modelli diventano lineari, il corpo delle donne si annulla sotto abbondanti ampiezze. L’unica nota vivace viene data da toni accesi di rosso e giallo nei cappotti e dallo scollo a V dei maglioni. 
 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...