Chanel Printemps-ete 2014 fashion show

Andy Warhol lo sapeva. L’arte non è solo quella dei grandi artisti contemporanei e del passato, non è solo quella dei dipinti conservati nei musei o delle sculture delle storiche piazze. Non è solo quella che si studia nei testi scolastici e che si ammira solamente dietro a un vetro o a uno schermo. L’arte e’ tutto ciò che ci circonda, e’ intorno a noi, nei nostri oggetti quotidiani, nelle bevande che consumiamo, nei personaggi che imitiamo e nei prodotti che mangiamo. E anche Karl lo sa perfettamente. Il simbolo delle due C di Chanel si insinua nella massa, e’ uno status simbol per fashionisti, donne e uomini di tutto il mondo. E’ l’iconico profumo indossato e adulato da Marilyn Monreau, e’ la borsa in metàlasse sfoggiata dalle regnanti di tutto il mondo, e’ quella catena cucita in milioni di modelli di abiti, giacche e pantaloni. E’ la pop art, o meglio fashion art che ci circonda, che tutti amiamo e indossiamo perché è entrata a far parte del nostro mondo quotidiano.

E per questo ha voluto allestire il Grand Palais di Paris come una galleria d’arte, le cui opere provengono dalla sua mano, ispirandosi agli oggetti Chanel dell’uso quotidiano. E così il profumo Chanel diventa un robot, la 2.55 un quadro scultura e le de C intrecciate decorano pneumatici di macchine, che fanno da cornice a una sfilata pop, i cui capi must rivengono rivisitati in chiave pop e moderna. E così vediamo il classico tweed dipingersi di toni pastello rosa e acquamarina e di acceso magenta, sfrangiarsi nelle rifiniture, le maniche delle giacche aprirsi ad ali, le borse squadrarsi in rigide forme geometriche. Unica sfumatura classica e’ la rinascita del cardigan black and White, del blazer bianco col rever nero, negli abiti a maglia neri rifiniti di passamanerie bianche. Unitile dire che ancora una volta Karl ha saputo stupire la sua platea.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...