Una notte a Parma per il Progetto Quid

L’eleganza del minimalismo abbraccia la solidarietà e torna a sfilare nella maestosità del Circolo di Lettura di Parma. Uno spettacolo dal sapore rétro-chic, caratterizzato dal forte contrasto tra la moderna essenzialità degli abiti e la barocca sontuosità della location, è stato messo in scena dai ragazzi del Progetto Quid, con il sostegno delle associazioni Rotary e Rotaract dei distretti 2060 e 2072, nella serata di sabato 23 gennaio 2016.

I tessuti di maggior qualità, scartati dalle grandi maison di moda, sono stati tagliati e cuciti dalle mani di donne da un difficile passato per creare pantaloni, giacche e bluse dalle linee definite.

All’interno della collezione, i modelli netti ed essenziali fungono da forziere alla clessidra del corpo femminile lasciando trapelare l’ideale di una donna forte, indipendente e all’avanguardia con i tempi che corrono.

La gamma cromatica degli abiti rispecchia l’ambiente lavorativo e urbano delle città: sweaters e pantaloni culotte nei toni del tortora e grigio fumo, si alternano a bluse e coat nel caldo burgundy. Non mancano nemmeno elementi sporty come jeans, t-shirt e sneakers, ma sempre proiettati a una dimensione romantica.

Lo spirito giovane e fresco della collezione viene interpretato nel migliore dei modi dall’empatia e simpatia delle modelle d’eccezione della serata, le ragazze rotaractiane dei due distretti, le cui pettinature s’insinuano in un tutt’uno con gli abiti indossati.

L’evento è stato sponsorizzato da importanti aziende di Parma il cui contributo ha permesso di raggiungere lo scopo solidale del progetto.10302305_596374717180901_5832806694634984353_n12573145_596374700514236_7064703330717786921_n12654161_596374543847585_6955947843199158343_n12651327_596374593847580_2557589521173708448_n12654583_596374530514253_6408430902751642229_n11182001_596374497180923_7244664841043732389_n12642786_596374467180926_7086128133038352039_n12642671_596374410514265_5333383598254924435_n11225995_596374383847601_686858586677469781_n1382154_596374370514269_5154822175347767396_n12654704_596374333847606_2166991654923235715_n12662604_596374307180942_8323121498605722325_n12642458_596374290514277_3973429200149467743_n12651293_596374247180948_4154883679274395386_n12662654_596374243847615_2111777481682328289_n12645064_596374217180951_7872886707320065195_n12631344_596374177180955_3914300623029833451_n12654657_596374183847621_8255652758662725170_n12631530_596374170514289_4114646284032761902_n12661960_596374113847628_4499483718260453075_n12654511_596374110514295_6828754514291090672_n12662734_596374097180963_5774638547170287474_n12662734_596374043847635_7623532347691609898_n12631307_596374047180968_3347034420760336661_n12647519_596374057180967_4698411261081087813_n12647111_596373873847652_2021183287454617676_n12651327_596373727181000_4474424350784535759_n12654704_596373643847675_564612256310755628_n-112654704_596373643847675_564612256310755628_n12573162_596373440514362_1999499027705448074_n

images-3

Photo credits thanks to Martina Po

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...