Bonjour Fendi Toujours

Roma non è nient’altro che la dimostrazione della creatività e della sapienza artigiana italiana.
Ogni singolo angolo della città, ogni singolo monumento, ogni singolo dettaglio, sono la rappresentazione di come gli artigiani di bottega riescono a trasformare i materiali grezzi in oggetti perfetti. E così vediamo il marmo trasformarsi in fontane e statue, il legno venire lavorato per costituire travi e travertini degli edifici, il bronzo fondersi e risplamarsi in croci, effigi e cancelli. Il tutto regolato, pianificato e creato dalle sapienti mani di artisti di bottega, gelosi del loro segreti che tramandano da padre in figlio.

Non è un caso che il Vaticano stesso si faccia confezionare abiti e tendaggi solo da sarti romani, che  voglia solo gli architetti ed interior design della propria città.
Ed è proprio in una di queste vie, per l’esattezza in via del Plebiscito, che nel 1925 Adele e Edoardo Fendi aprirono la loro bottega di pellicceria e selleria.
Inizialmente una piccola bottega, una macchina da cucire, un sarto appassionato di cavalli e una donna elegante, sofisticata e di gran buon gusto.
Ma ben presto la piccola bottega iniziò a farsi conoscere e apprezzare dai più ricchi, dai più potenti e a diffondersi in tutta Europa, conquistando prima di tutto l’aristocrazia francese.
Oggi Fendi è una delle griffe più potenti e apprezzate al mondo, grazie anche alla sua capacità di mantenere la tradizione adattandola ai tempi moderni.
Inutile dire che la pelle e la lavorazione di questa rimane il suo punto di forza, tantoché ogni modello di borsa che esce da questa maison è destinata a diventare una Itbag.
Ultima ad acquistare questo titolo è stata la Fendi Toujours.
Nata dal connubio di Fendi e Karl Lagerfeld, vuole essere la borsa day time per eccellenza, quella che si utilizza tutti i giorni (tou jours per l’appunto), grazie alla sua grande capienza in grado di riuscire a contenere tutto il mondo di una donna, unita alla praticità degli alti manici da portare sotto spalla.
Inoltre al suo interno e’ dotata di un gancio logato che permette di aprirla ad ali, aumentandone ulteriormente l’ampiezza.
Oltre alla variante large, ne esiste anche una più piccola di 36 cm di larghezza, dotato di uno svompartimento interno con cerniera.
Per quanto riguarda i colori, Fendi e’ a disposizione di qualsiasi tipologia di richiesta: sicuramente la più famosa e’ stata la versione color block (gialla, blu e argento) nella quale era stata presentata alla sfilata s/s 2013, ma sicuramente anche la cavallino per quest’inverno ha fatto scalpore.
Fra tutte io mi sono innamorata della color cammello, adatta a innumerevoli outfit.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...