Milan fashion Week september 2013: Day 5

Penultimo giorno di sfilate milanesi, penultimo giorno di grandi stilisti e spettacolari passerelle. Per me la domenica è stata la giornata più attesta, perché ha visto sfilare i miei designer preferiti, coloro che adoro, e dei quali acquisto almeno due capi ad ogni collezione.
Primi fra tutti Dolce&Gabbana.
Riuscire a scrivere nero su bianco le emozioni che trasmettono le sfilate di questi due stilisti è praticamente impossibile. Ricordo ancora il bagliore e lo stupore emanato dalla collezione F/W 2014 a carattere bizantino, degli abiti ricamanti con migliaia di paillettes dorate, che riproducevano i mosaici delle chiese di Monreale. Ma torniamo a noi, a questa sfilata. Protagonista è ancora una volta la Sicilia, ma stavolta nella sua sfera archeologica delle rovine dei templi romani attorno ai quali al giorno d’oggi crescono alberi da frutto in fiore.
Templi che dipingono abiti in seta, dalle morbide tuniche a maniche corte che si aprono in ampie ruote. Talvolta la seta viene accostato al pizzo nero, artigianale lavorato a mano, che lascia intravedere nelle sue trasparenze, lingerie basica in raso tone su tone. L’archeologia si manifesta anche nelle monete antiche dalle effige romane che vengono utilizzate come medaglioni per chiudere le cinture, orecchini pendenti e amuleti in preziose e ampie collane. Attorno a questi templi crescono alberi di pesco dai rami in fiore. Ecco quindi che i fiori si posano sugli abiti creando ricami in schiffon e seta tridimensionali.
Ancora una volta, una rappresentazione della Sicilia reale, folklorista che culmina nella passerella finale con una cascata di oro e scintillio come un tesoro nascosto per secoli che fuoriesce dalle rovine di questi reperti archeologici.

Segue MSGM. Massimo Giorgetti, per la prima volta sul palinsesto ufficiale milanese, offre una sfilata dalla grande impronta artigianale e del Made in Italy. Il macrame lavorato a mano, come le maglie a uncinetto delle nostre nonne, diventa il protagonista indiscusso della sfilata, allestendo gonne a tubino dalle diverse cromie. Trionfo di forme e di colori, vestono una ragazza giovane e allegra che si accinge ad affrontare la stagione calda con una prospettiva ludica e gioiosa. Le forme sono ampie, comode caratterizzate da maniche ampie e gonne a ruota.

Ultimo in calendario della giornata di domenica è stato Fausto Puglisi. Lo stilista siciliano ha messo in scena una sfilata che si allaccia perfettamente al filone conduttore del suo stile. Tessuti nuovi come neopreme si alternano alla seta, nei toni accessi del rosso, giallo fluo e turchese. Giochi geometrici seguono i tagli marcati degli abiti, dalle ampie gonne a ruota o alti spacchi in eleganti abiti da sera. Non mancano i motivi barocchi create dalle lamine d’oro e pietre preziose che ricoprono parte dei vestiti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...