Uno dei tormentoni dell’estate appena passata è stato il “The Flower Power Party”. Da Milano a Taormina passando per tutte le località di vacanze più rinomate come Milano Marittima, Porto Cervo e Santa Margherita, tutti i locali hanno proposto questo evento, che dagli anni ’80 con il suo fondatore Piti Urgel, fa ballare generazioni di persone.
Capostipite dell’iniziativa è stato il Pacha di Ibiza, creando un party ispirato agli anni ’70, all’epoca dei fiori, degli Hippies, dei jeans a palazzo, delle coroncine di fiori di campo, dei capelli lunghi, del camioncino volskwagen, delle canzoni dei The Beatles, del simbolo della pace e del famoso motto “fate l’amore, non fate la guerra”.
Un party dove i locali si vestono di questi elementi in ogni angolo, dove l’animazione calzando abiti lunghi a fiori, balla sulle note delle canzoni dell’epoca e dove ogni elemento, per una sera, sembra riportare a quei magici anni.
Io stessa ho assistito a uno di questi eventi quest’estate, immergendomi nel leitmotiv dell’epoca e riesumando dall’armadio un abito ispirato agli hippie della collezione s/s 2010 di Blumarine, in jersey di seta con motivi a farfalle, lungo medaglione della stessa collezione e numerosi bangle Sal Y Limon nelle braccia.